|
Attività |
|
La Camera Arbitrale è stata promossa di concerto dagli Ordini Professionali aderenti alla Fondazione allo scopo di dirimere controversie di natura civile in tempi rapidi e con procedimenti semplificati. Attiva dal 1994 ed iscritta all'Associazione Italiana per l'Arbitrato, opera con il pieno consenso dei competenti organi della Magistratura bresciana, in base ad un Regolamento che ne disciplina i compiti e le funzioni.
La sede della Camera Arbitrale è presso la Fondazione Bresciana per gli Studi Economico-Giuridici, in Via Marsala n. 17 a Brescia.
Il corretto svolgimento del procedimento arbitrale è garantito dalla Commissione per l’Arbitrato alla quale spettano tutte le decisioni inerenti alla nomina degli arbitri ed alla liquidazione del loro compenso. La Commissione è composta dal Presidente della Fondazione e dai Presidenti degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, degli Avvocati e del Consiglio Notarile di Brescia. Segretario è l'avv. Filippo Almici.
Per la nomina degli Arbitri la Commissione si avvale di un elenco depositato presso la Camera Arbitrale composto dai numerosi professionisti che nel corso degli anni ne hanno fatto domanda. Le domande possono essere presentate in qualsiasi momento da tutti coloro che risultino iscritti ad un albo professionale,utilizzando lo specifico modulo. L'ammissibilità della richiesta viene verificata dalla Commissione.
La competenza specifica e la professionalità sono i criteri che la Commissione adotta ai fini della scelta del professionista che assumerà le vesti di arbitro.
Il procedimento si svolge secondo le norme previste dal Regolamento.
|
|
|
|
|
|